Materia attiva e flussi spontanei, lo studio
Immagine del Cnr
Nella materia attiva possono comparire flussi spontanei e separazione di fase. Le microalghe e i gel quando sono sottoposti a flusso esterno con velocità lineare hanno un comportamento dinamico. Le Università di Bari e di Edimburgo insieme all'istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr hanno esaminato le reazioni di un'emulsione che entra in contatto con un flusso imposto. Il fenomeno è stato studiato con simulazioni numeriche basate sul metodo reticolare di Bolzmann: il fluido si organizza diversamente al variare dell'attività contrattile. In particolare, si crea un canale dove l'emulsione scorre tra la materia attiva. Il fluido stabilizza il passaggio e ne determina il grado di viscosità. Questo studio trova applicazione nelle tecnologie che usano materiale attivo su micro e nano scala.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento