I giorni della ricerca, le attività in programma
Il discorso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto le iniziative de I giorni della ricerca dell'Airc. Lunedì il capo dello Stato ha illustrato i progressi delle prevenzione e della cura del cancro in 25 anni di attività, ribadendo il valore della ricerca e auspicando agli scienziati di trovare ulteriori soluzioni per combattere la malattia. Al termine della cerimonia sono stati consegnati i premi Guido Venosta e Credere nella ricerca agli studiosi Alberto Bardelli e Salvatore Siena e all'azienda agricola Organizzazione produttori Francescon e a Mediaset. I due scienziati hanno sviluppato nuove terapie contro il cancro, mentre l'impresa ha finanziato un percorso di giovani ricercatori e l'emittente televisiva sostiene da anni le attività dell'Airc con campagne e programmi. Nei prossimi giorni sono in calendario alcune iniziative per informare il pubblico sulle attività di prevenzione del tumore. Dall'1 all'8 novembre sulla Rai ci saranno trasmissioni coi protagonisti della ricerca il 4 e 5 novembre l'Airc entra nelle scuole con le testimonianze di chi lavora nel campo della terapia oncologica. Dall'1 novembre saranno in vendita su Amazon e Banco Pbm i Cioccolatini della ricerca per raccogliere fondi a favore degli studi sulle varie forme di cancro. Infine dal 6 all'8 novembre le squadre della serie A giocheranno per l'Airc.
Fonte: Airc
Commenti
Posta un commento