Fondo di sostegno alle locazioni, incremento di 140 milioni di €



Aumentano le risorse a disposizione del Fondo di sostegno alle locazioni. Uno stanziamento di 140 milioni di € per le famiglie a basso reddito che vivono in affitto e di 20 milioni per gli studenti residenti in luogo diverso rispetto a quello dove è ubicato l'immobile locato. I contributi sono immediatamente spendibili dai Comuni. Si tratta dello stanziamento più alto degli ultimi dieci anni che interviene sui contesti sociali più fragili che hanno vissuto e vivono  una situazione economica di grande disagio e incertezza. L’obiettivo è anche di rilanciare più in generale l’edilizia residenziale pubblica e l’housing sociale, avviando la costruzione di nuovi edifici e intervenendo sulla manutenzione di quelli meno recenti. I beneficiari sono gli affittuari sfrattati e i cittadini che presentano un'autocertificazione nella quale attestano di aver subito una perdita del proprio reddito Irpef superiore al 30% nel periodo marzo-maggio 2020. Il Fondo sostegno affitti sarà esteso agli utenti con Isee non superiore a 35 mila € e che dichiarano una perdita superiore al 20% nel periodo marzo-maggio 2020. Saranno le Regioni a fissare i criteri e a verificare che i beneficiari siano effettivamente in regola con i requisiti richiesti dal decreto. 

Fonte: Ministero dei trasporti


Commenti