Cure agnostiche, anche l'Italia ne riconosce la validità
Le terapie agnostiche stanno diventando una realtà anche in Italia. Nonostante l'accesso a farmaci di questo tipo sia ancora difficoltoso, ormai le cure tendono ad agire sulle modifiche genetiche che causano il cancro. Dal 2017 ad oggi sono soltanto tre i medicinali approvati negli Stati Uniti immessi sul mercato. Lo sviluppo di questo metodo è dovuto alla scoperta della relazione tra alterazioni molecolari e diversi tipi di formazioni tumorali. Gli studi attuali si stanno focalizzando proprio sulle caratteristiche che accomunano le varie forme di cancro e possono quindi essere trattate con simili terapie più efficaci e meno tossiche. Le Istituzioni sanitarie hanno riconosciuto la validità delle cure agnostiche, ma per essere usate negli ospedali occorrono ancora alcuni anni.
Fonte: Lilt
Commenti
Posta un commento