Confermata la presenza di acqua sulla Luna
Sul lato della Luna visibile dalla Terra c'è sicuramente acqua. Gli ultimi studi e le osservazioni del satellite confermano la presenza di H2o e in quantità più considerevoli di quanto ipotizzato finora. Lo strumento Sofia ha consentito di individuare un'idratazione diffusa sulla superficie illuminata della Luna e delle zone ghiacciate ai poli. L'osservatorio ha portato l'attenzione degli studiosi sul cratere Clavius nell'emisfero meridionale del satellite. L'Università del Colorado ha invece utilizzato i dati della sonda Lro per affermare che il suolo lunare è disseminato di serbatoi d'acqua in forma solida che coprono un'area di 40mila km quadrati. I ricercatori pensano già a scoprirne l'origine per comprendere meglio l'ambiente del satellite e le sue caratteristiche.
Fonte: Agenzia spaziale italiana
Commenti
Posta un commento