Immagine di Coralie Ferreira, CC BY 2.0,
Wikipedia
Un francobollo dedicato al cioccolato di Modica Igp. Oggi a Roma l'Istituto poligrafico dello Stato presenta il valore bollato che fa parte della serie Le eccellenze del sistema produttivo ed economico per valorizzare una specialità tipica italiana. Parteciperanno all'appuntamento il presidente del Consorzio Cioccolato di Modica e il sindaco. Questo dolce si ottiene dalla pasta amara di cacao a cui si aggiunge lo zuccheo e altri aromi per conferire un sapore diverso e speziato. Il prodotto è lavorato a freddo per evitare lo scioglimento dei cristalli di zucchero: ciò conferisce al cioccolato una granulosità percepibile al palato unica al mondo. Le prime testimonianze del cioccolato di Modica risalgono al 1746, come ricordano le carte dell'archivio della famiglia Grimaldi. Tra Ottocento e Novecento poi, i caffè di Modica cominciarono a produrre cioccolato. La specialità dolciaria è venduto in confezioni monoprodotto o pluriprodotto con l'indicazione Igp e contrassegni di garanzia.
Fonte: Istituto poligrafico dello Stato
Commenti
Posta un commento