Centro di riabilitazione motoria di Volterra, confermata la qualità degli standard


La ricerca sulla robotica e la riabilitazione, le collaborazioni prestigiose e gli standard elevati hanno confermato l'efficienza del centro Inail di Volterra. Anche quest'anno il Bureau Veritas Italia ha dato nuovamente l'ok al Cmr che ha consolidato il contesto organizzativo ben strutturato che è valso all'Ente la certificazione Iso 9001-2008 poi promossa a Iso 9001-2015. Il Centro di riabilitazione motoria di Volterra si occupa di sperimentare metodi e strumenti per il recupero dei malati a livello neuromotorio con l'aiuto dell'Istituto di tecnologie di Genova, di quello di biorobotica di Pisa e di neuroscienze del Cnr di Parma. Una conferma che mette in risalto l'impegno e la professionalità del Cmr anche nel campo della realizzazione di protesi. I progetti e gli studi vengono effettuati coinvolgendo anche i fisioterapisti della struttura che conoscono le difficoltà dei pazienti durante la terapia riabilitativa. Le verifiche hanno riguardato tutti gli aspetti del funzionamento del centro. 

Fonte: Inail


Commenti