Pompei, dal 2014 al 2019 in aumento i visitatori
Crescono i visitatori di Pompei, ma quest'anno il sito . Dal 2014 al 2019 il numero degli ingressi è aumentato del 47%, passando da oltre 2,6 milioni a quasi 4 milioni di persone, e di circa il 95% degli introiti, da oltre 21 milioni a oltre 41 milioni di €. Finora in tutto il 2020 il sito ha accolto poco più di 450.000 persone, pari al numero di visitatori che l’anno scorso entravano in un solo mese di alta stagione. Nonostante questo, è uno dei luoghi della cultura che più frequentati con circa 130.000 visitatori nel mese di agosto. Solo il 30% di quanti hanno visitato Pompei ad agosto 2019.
Numeri visitatori e introiti al Parco archeologico di Pompei
Anno | Visitatori | Introiti |
---|---|---|
2014 | 2.668.178 | 21.077.000 euro |
2015 | 2.978.884 | 23.635.000 euro |
2016 | 3.209.089 |
25.213.00 euro |
2017 | 3.418.733 | 27.414.000 euro |
2018 | 3.649.374 | 39.640.000 euro |
2019 | 3.937.348 | 41.047.000 euro |
Quest'anno si registrano meno visitatori, ma Pompei resta comunque uno dei siti più apprezzati.
Mese |
Visitatori 2020 |
Visitatori 2019 |
---|---|---|
Giugno | 19.277 | 429.087 |
Luglio | 56.641 | 448.449 |
Agosto | 129.321 | 431.275 |
Fonte: Mibac
Commenti
Posta un commento