Fotonica Terahertz, possibili sviluppo con gli assorbitori saturabili


Dispositivi in grado di operare a intensità di saturazione molto basse per ampliare le possibilità di impiego della fotonica Terahertz. Si chiamano assorbitori saturabili e possono funzionare come cassa di risonanza per brevi impulsi a frequenze, come hanno dimostrato i ricercatori dell'Istituto di nanoscienze del Cnr e delle Università di Leeds e Regensburg. Lo scopo dell'esperimento è di realizzare dei laser a cascata quantica Thz che potrebbero estendere notevolmente le applicazioni della fotonica Terahertz. Questo sistema potrebbe  portare alla creazione di una generazione di link ottici per telecomunicazioni e nell’analisi chimica e nella diagnostica medica. I ricercatori hanno usato un pianoforte a cui hanno collegato uno specchio e un reticolo e poi trasmesso un impulso Terahertz ultracorto sull'assorbitore saturabile. Con una telecamera a rallentatore estremo hanno osservato gli effetti sulla scala temporale del femtosecondo. Il dispositivo si riempie velocemente e facilmente.

Fonte: Cnr


Commenti