Festival della filosofia a Modena, dibattito sulle intelligenze artificiali e umane


Il pensiero di Remo Bodei e le sue riflessioni sul tema delle macchine al Festival della filosofia. Dal 18 al 20 settembre Modena, Carpi e Sassuolo ospitano lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Partecipano all'evento culturale nomi noti, tra cui: Cacciari, Galimberti, Marzano, Massini, Recalcati, Vegetti Finzi, e tra i debuttanti O’Connell, Sadin, Schnapp, Soro. Il festival anche quest'anno ha ottenuto l'alto patronato del presidente della Repubblica. Gli appuntamenti della rassegna riguardano le intelligenze umane e artificiali e fanno emergere le sfide poste da innovazione tecnologica e intelligenza artificiale, discutendone le prospettive e le implicazioni sociali ed etiche. In programma anche il dibattito sulla lezione dei classici e il loro rapportarsi con le macchine.
Anche Aism parteciperà al Festival della filosofia di Modena per portare il contributo delle persone affette dal sclerosi multipla alla creazione di un “pensiero forte” che genera ogni giorno cammino, movimento, inclusione, libertà.
Puoi conoscere tutte le iniziative dell'evento cliccando qui.

Fonte: Festival della filosofia 


Commenti