Einstein telescope. potrebbe essere realizzato in Sardegna
![]() |
Immagine CC BY-SA 3.0, Wikipedia |
In provincia di Nuoro potrebbe essere realizzato l'Einstein telescope, un osservatorio per le onde gravitazionali. Tre Istituti, quello di fisica nucleare, quello di fisica subatomica e di geofisica e vulcanologia sono interessati al progetto che potrebbe favorire la ricerca scientifica e la crescita economica in Sardegna. Lo strumento contribuirebbe alla conoscenza dell'universo, attraverso la rilevazione degli eventi di coalescenza di due buchi neri di massa media. Tra le osservazioni che il telescopio potrebbe effettuare ci sono quelle che riguardano il comportamento della materia in condizioni estreme di densità e pressione, impossibili da riprodurre in laboratorio. Il dispositivo agevolerebbe lo studio della fisica nucleare che domina le esplosioni delle supernove la visione delle onde gravitazionali e le radiazione elettromagnetica emesse dalla stessa sorgente. La Sardegna da alcuni anni è una regione che manifesta una evidente volontà di investire nella scienza e nella cultura, ma il secondo sito in fase di valutazione per ET è l'Euregio Meuse-Reno, ai confini di Belgio, Germania e Paesi Bassi. La decisione sulla futura localizzazione dell'apparecchio sarà presa entro i prossimi 5 anni.
Fonte: Ingv
Commenti
Posta un commento