Consumi, in aumento il consumo di carne di pollo nei prossimi dieci anni

Foto di RitaE da Pixabay
Nei prossimi dieci anni aumenterà il consumo di carne, soprattutto di pollame. Ocse e Fao hanno preparato il rapporto Prospettive agricole nel decennio 2020-2029 in cui si parla della prospettiva della crescita della richiesta pro capite di mezzo chilo di bistecche di pollo e tacchino, +1% rispetto a questo periodo. Complessivamente si mangerà il 12% di carne in più; nel 2029 potrebbe essere immesso sul mercato un quantitativo superiore di 145 tonnellate rispetto a quello attuale. Sono prezzi, salute degli animali e questioni ambientali a favorire  il consumo di carne di pollame invece di quella rossa. Cine, Brasile e Stati Uniti sono i paesi che garantiscono la maggiore produttività del settore con alcuni stati europei come Ungheria, Polonia e Romania in cui i costi  per l'allevamento degli animali sono minori. In Italia dovrebbero intensificarsi anche le importazioni sia di carne bianca che rossa anche da Asia e Africa.

Fonte: Confagricoltura


Commenti