Atlas of Ms, i dati sulla sclerosi multipla nel mondo
Sono 2,8 milioni le persone affette da sclerosi multipla, in aumento dal 2013 quando i malati erano 2,3 milioni. Secondo l'Aism in media al mondo una persona su 3mila è affetta da questa patologia che in Italia affligge 126mila soggetti. L'associazione italiana sclerosi multipla ha redatto di Atlas of Ms che rileva un miglioramento nel metodo di conteggio e di diagnosi, permettendo a tanti malati di vivere di più. Il rapporto mette in evidenza che le donne sono a rischio Sla più degli uomini, 69% contro il 31%, per le differenza ormonali e genetiche, ma anche per lo stile di vita. Di solito i sintomi della patologia compaiono in media attorno ai 32 anni e la diagnosi è effettuata tra 20 e 30 anni: la maggior parte delle persone scopre di essere affetta da sclerosi multipla recidivante-remittente e il 12% da quella progressiva. Talvolta la malattia non viene riconosciuta appena compaiono i sintomi. Aism sta lavorando con Fism alla creazione di un registro della Sm in cui raccogliere i dati dei pazienti e il loro decorso clinico.
Fonte: Aism
Commenti
Posta un commento