In distribuzione le arachidi made in Italy, prodotte per iniziativa di Coldiretti, Noberasco e Società italiana sementi. La creazione di una filiera nazionale di questa frutta secca risponde alle richieste del mercato del Belpaese, approvvigionato soprattutto dalle importazioni da Israele, Egitto e Usa. Potrebbero essere utilizzati 30mila ettari di terreno per coltivare le arachidi che sarebbero meno costose, riducendo i costi dei trasporti. Il prodotto italiano si presenta più piccolo, scuro e con un gusto diverso; si pianta ad aprile ed è raccolto a fine settembre. La coltivazione è particolarmente sviluppata in Emilia Romagna, nella zona del Ferrarese. I coltivatori si devono occupare anche della sperimentazione di sistemi di essiccazione adatte a valorizzare la qualità dell'arachide.
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento