A novembre libri nelle scuole con l'evento #ioleggoperché


Libri nelle scuole e lettura come passatempo che sviluppa le facoltà cognitive all'edizione 2020 dell'iniziativa #ioleggoperché. Un evento che intende formare nuovi lettori, rafforzando nella quotidianità dei ragazzi l’abitudine alla lettura grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche. In quattro anni ha portato oltre un milione di volumi nelle scuole italiane. L'appuntamento è in programma dal 21 al 29 novembre ed è collegata ad un'altra iniziativa, Libriamoci, sempre collegata alla cultura. In queste giornate nelle librerie aderenti si possono acquistare dei volumi da donare alle scuole per metterli a disposizione degli studenti. Il Ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, si è espressa favorevolmente a riguardo dell'evento. «Una campagna che si inserisce perfettamente nel solco delle decisioni che abbiamo adottato in questi mesi, con provvedimenti come lo stanziamento di 236 milioni di euro per la fornitura gratuita di libri di testo e dispositivi digitali agli studenti meno abbienti o ancora di ulteriori 3 milioni per i corredi scolastici». Dal 21 settembre le scuole italiane e le librerie interessate a partecipare all'iniziativa potranno iscriversi sulla piattaforma www.ioleggoperche.it che, successivamente, dal 28 settembre, permetterà loro di gemellarsi alle rivendite di libri aderenti. 

Fonte: Ministero scuola


Commenti