Ue,stop alle importazioni di agrumi dall'Argentina a causa di macchia nera

L’Ue ha posto il veto sulle importazioni di arance e limoni provenienti dall’Argentina fino al 30 aprile 2021.  Il provvedimento è dovuto alla presenza della macchia nera o Citrus black spot che causo un rischio fitosanitario inaccettabile. In Europa questa grave fitopatia non è diffusa, ma la situazione in Argentina è assolutamente allarmante, così come in Sudafrica, Uruguay, Brasile e in Tunisia. Per tutelare la produzione degli agrumi italiani le autorità competenti stanno rafforzando  il sistema di controlli alle frontiere. «Stiamo monitorando attentamente la situazione mondiale, in coordinamento con le organizzazioni agricole di Italia, Francia e Spagna, sollecitando puntuali provvedimenti da Bruxelles – ha concluso il presidente di Confagricoltura Giansanti -». Le importazioni comunitarie di agrumi dall'Argentina sono ammontate a oltre 165mila tonnellate nel 2019 (oltre 124 mila di limoni e lime e più di 41 mila tonnellate di arance), per un valore di 155 milioni di €. 

Fonte: Confagricoltura

Commenti