Oggi è il Tartaday, la giornata per portare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla situazione delle tartarughe e contribuire a tutelare questa specie. Per coinvolgere gli amanti degli animali saranno aperti i centri di recupero in cui i volontari di Legambiente si occupano della cura degli esemplari che nidificano e delle loro uova. Quest'estate l'associazione ambientalista ha trovato sulle spiagge della penisola 160 i nidi di tartaruga Caretta Caretta che vanno difese dalla pulizia meccanica degli arenili. L'aumento dei luoghi in cui la specie depone le uova è provocato anche dall’aumento delle temperature legato ai cambiamenti climatici. I volontari di Legambiente si occupano di segnalare con appositi cartelli la presenza dei nidi di tartaruga e,ponendo delle recinzioni per evitare che i turisti inconsapevoli occupino questi tratti di spiaggia.
Fonte: Legambiente
Commenti
Posta un commento