Fondo di garanzia, dal 17 marzo al 18 agosto richieste per oltre 70,4 miliardi di €
Richieste di garanzia per i finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese per 12,6 miliardi di € col fondo istituito dal Ministero dell'economia. Sulla base di dati preliminari, al 7 agosto sono pervenute oltre 2,7 milioni di domande o comunicazioni di moratoria su prestiti, per 299 miliardi. Si stima che, in termini di importi, circa il 93% delle domande o comunicazioni relative alle moratorie sia già stato accolto dalle banche, pur con differenze tra le varie misure; il 3% circa è stato sinora rigettato; la parte restante è in corso di esame. Le domande provenienti da società non finanziarie rappresentano il 44% del totale, a fronte di prestiti per 196 miliardi. Per quanto riguarda le Pmi, le richieste ai sensi dell’art. 56 del Dl Cura Italia (quasi 1,3 milioni) hanno riguardato prestiti e linee di credito per oltre 158 miliardi, mentre le 50 mila adesioni alla moratoria promossa dall’Abi hanno riguardato oltre 12 miliardi di finanziamenti alle Pmi. Sono soprattutto artigiani, imprese, autonomi e professionisti ad aver richiesto i benefici del Fondo garanzia: dal 17 marzo al 18 agosto 2020 le domande pervenute hanno un importo complessivo di oltre 70,4 miliardi di euro.
Fonte: Ministero economia
Commenti
Posta un commento