Confcommercio, in calo il fatturato nelle città d'arte e gli incassi dei saldi

L'estate 2020 va a due tempi con un calo del fatturato tra il 30 e il 50% nelle città d'arte e un incremento dell'80% delle vendite ad agosto nelle aree alpine. Fipe Confcommercio ha raccolto i dati del Ferragosto italiano con i ristoranti del litorale al completo fino al 24 agosto e prenotazioni in aumento del 50% rispetto al 2019 nelle località di mare. «I dati positivi delle località balneari sono un’ottima notizia – sottolinea Lino Enrico Stoppani, presidente della Federazione italiana dei Pubblici Esercizi – ma è chiaro che si tratta di un pannicello caldo: due settimane di ripresa non possono compensare sei mesi drammatici per il settore».  Confcommercio fornisce una prima stima anche dell'andamento dei saldi di fine stagione: quest'anno si è registrato un calo complessivo di incassi nei negozi e nelle boutique di circa 1,4 miliardi con consumi sui 2,1 miliardi contro i 3,5 dell'anno scorso. Le vendite scontate hanno riguardato l'abbigliamento per le vacanze, t-shirt e polo, abiti donna, bermuda, sandali e alcuni vestiti per il ritorno al lavoro, camicie, calzature donna, pantaloni.

Fonte: Concommercio


Commenti