Bando Ipcei per presentare progetti nel settore della microelettrica
Possibilità di finanziamento per le imprese che operano nel settore della microelettrica. Fino all'11 settembre è aperto il bando per la partecipazione all'Ipcei con cui si promuovono gli investimenti nella sicurezza e sostenibilità della componentistica microelettronica in Europa, favorendo l’integrazione e la produzione di soluzioni a supporto dell'industria. Importante l'impiego delle nuove tecnologie 5G e 6G, di nuovi algoritmi per il miglioramento dei sistemi di telecomunicazione e delle nuove attrezzature e processi di alta qualità da produrre in Europa. Il progetto proposto dall'impresa potrà essere finanziato dalle autorità italiane solo se entrerà a far parte di un Ipcei nell'ambito di questa iniziativa e in ogni caso ove considerato di rilevante interesse nazionale. L'aiuto potrebbe in tal caso raggiungere il 100% dei costi ammissibili. «Investire nei progetti IPCEI sulle catene di valore del futuro, è uno dei pilastri centrali della strategia di sviluppo portata avanti dall'Italia insieme agli altri Stati membri della Ue - ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli -. L'obiettivo è quello di favorire la crescita economica nazionale ed europea, attraverso una maggiore competitività delle imprese e l’applicazione delle nuove tecnologie ai processi produttivi in settori strategici quali la microelettronica, le batterie e l’idrogeno». In questa ottica è stato previsto nel decreto agosto un finanziamento di circa 1 miliardo di € dal 2021 per il sostegno alle imprese che partecipano alla realizzazione degli Ipcei.
Fonte: Ministero sviluppo
Commenti
Posta un commento