Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno approvato il pacchetto mobilità. Un documento che rappresenta un successo per l’Ue e
anche per l’Italia, che ha visto accolte le priorità rappresentate nel
corso del negoziato durato tre anni: certezza delle norme, loro
controllabilità, strumenti di controllo, tutela delle condizioni dei
lavoratori, criteri certi per le condizioni di accesso al mercato e alla
professione, regolamentazione delle attività di cabotaggio. Si tratta di una vera e propria riforma del settore
dell’autotrasporto in Europa, che stabilisce norme chiare sulle
condizioni di accesso al mercato e alla professione nel settore
dell’autotrasporto, sui tempi di guida e di riposo ed in generale sulle
condizioni di lavoro degli addetti del settore e sull’uso dei
dispositivi per il controllo delle prestazioni di lavoro. Norme che non
si prestano ad interpretazioni che consentano la loro circonvenzione e
che assicurano parità di condizioni alle imprese dell’autotrasporto.
Fonte: Ministero trasporti
Commenti
Posta un commento