Stati generali della montagna, obiettivo ripartire dal territorio

Banda larga e ripristino e potenziamento dei servizi essenziali per ridare slancio ai piccoli Comuni montani. Gli Stati generali della montagna dell'Anci hanno portato l'attenzione degli amministratori su temi quali l'allontanamento degli abitanti dalle aree rurali al potenziamento della sanità territoriale. L'associazione nazionale dei Comuni italiani ha messo in agenda anche la definizione della Strategia delle aree interne e la programmazione 2021-2027. 
Il bisogno di una vera ripartenza si misura anche guardando alle misure varate dall’Europa per superare le difficoltà di questa fase. <Confidiamo – ribadisce il Coordinatore Anci, Massimo Castelli –che le risorse attivate con il Recovery fund possano agevolare una politica nuova e incisiva verso i territori montani che  rischiano di rimanere ai margini delle politiche nazionali ed europee creando un danno all’intero Paese>. La convocazione degli Stati generali della Montagna è un segno di interesse del Governo verso il tema della governance della montagna, più in generale. L'obiettivo è quindi di ripartire dai territori, pianificando azioni e strategie di sistema che tengano conto dell’assetto del Paese.
Fonte: Anci

Commenti