 |
Immagine tratta dal sito di Cnr
|
Il dispensing di liquidi è una delle frontiere dell'industria 4.0. La manipolazione di piccole quantità di fluidi può diventare un obiettivo strategico per diversi settori della tecnologia. Un team di ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr ha realizzato una piattaforma per la gestione senza contatto dei liquidi a cui è abbinato un metodo automatica per il dispensing. Usando un materiale piroelettrico che produce un campo elettrico al variare della temperatura, i ricercatori hanno controllato la gestione di volumi di liquidi, senza entrare in contatto con gli stessi. Lo studio ha permesso di testare la movimentazione in remoto dei liquido su specifiche traiettorie con alta precisione. Il gruppo ha creato anche le funzionalità di controllare più gocce contemporaneamente, unire volumi diversi, dimostrare il controllo ed il trasporto di oggetti millimetrici. I campi in cui può essere applicato il sistema descritto sono molteplici e vanno dalla soft robotics alla biomedicina fino alla scienza dei materiali.
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento