Formare al futuro, il programma di potenziamento delle competenze del personale scolastico

Webinar, video sulle metodologie didattiche innovative e sull’utilizzo delle tecnologie nella didattica, ma anche nella gestione delle attività amministrative. Il Programma Formare al futuro nasce per offrire al personale scolastico gli strumenti migliori per insegnare. Le lezioni digitali riguardano il miglioramento delle competenze dei docenti e la modernizzazione del sistema scolastico. I percorsi di formazione sono partiti in questi giorni e proseguiranno fino a dicembre 2021. Ampio il catalogo dei percorsi dedicati agli insegnanti: intelligenza artificiale, uso di app e piattaforme di e-learning nella didattica, cittadinanza digitale. Nella fase iniziale delle attività avranno un ruolo fondamentale i Future Labs, i poli per l’innovazione realizzati in 28 scuole statali in tutta Italia, che hanno avuto grande importanza nella formazione di oltre 37mila docenti.
Prossimamente 90mila tra dirigenti scolastici e Ata saranno formati  in materia di transizione digitale e digitalizzazione dei processi e per la formazione amministrativo-contabile. I percorsi per il personale abbracceranno un ampio spettro di temi connessi con i processi innovativi nelle scuole: la leadership per l’innovazione digitale, la tutela dei dati nella didattica digitale, la gestione delle riunioni collegiali in videoconferenza, la riorganizzazione del lavoro scolastico con l’utilizzo del digitale, il cloud sharing nelle segreterie scolastiche. Per tutte le informazioni, le iscrizioni e i corsi disponibili clicca qui

Fonte: Ministero scuola


Commenti