CulturaitaliaOnline, l'aggregatore di contenuti sul patrimonio storico e artistico

Un aggregatore degli account delle Istituzioni che si occupano di patrimonio storico e artistico, CulturaItaliaOnline. Oltre un migliaio di profili social di siti di musei e biblioteche nazionali, organizzati in diverse sezioni, alimentano di continuo i contenuti di questa pagina che raccoglie il meglio della cultura italiana presente sul mondo digitale. Una risorsa per offrire agli utenti un orientamento affidabile tra le diverse proposte di qualità presenti sui social. Un panorama in continua evoluzione, aperto al contributo di tutte le istituzioni culturali che vorranno e potranno unirsi al progetto. L’esigenza dell’iniziativa è stata molto sentita negli ultimi mesi, quando sul web è esplosa la ricerca di contenuti culturali soprattutto sui social. Il Ministero dei beni culturali propone un prodotto innovativo, aperto al contributo di tutti e capace di aprire molteplici finestre nel vasto mondo della cultura italiana, anche in chiave di promozione internazionale. Tra le Istituzioni che partecipano al progetto ci sono: la Biblioteca  nazionale di Napoli, l’Archivio di Stato di Trieste, le Gallerie Estensi e il MAXXI, il Festival dei Due Mondi di Spoleto e il  Teatro San Carlo di Napoli.
Fonte: Mibac

Commenti