Compro oro, +46% dalla fine del 2019

Foto di Steve Bidmead da Pixabay
Le famiglie tornano al compro oro per ottenere liquidità in questo periodo. Federconsumatori ha rilevato che negli ultimi sette mesi le richieste di valutazione dei preziosi in cambio di denaro sono aumentate del 46%:una situazione simile si è verificata nel 2011 con l'apertura in tutte le città di negozi di questo tipo. L'associazione dei consumatori ha stilato una serie di raccomandazioni utili agli utenti che si rivolgono ai compro oro. 
Prima di tutto è consigliabile informarsi sulle quotazioni del metallo sui mercati internazionali, verificando il prezzo all'oncia e il cambio €/$ che danno il prezzo di listino in € nel momento in cui si vuole fare un acquisto. In seguito, l'interessato deve scegliere il negozio che applica le quotazioni più vantaggiose, affidandosi anche ad un gioielliere per l'indicazione del valore dell'oro. Pesare il materiale prezioso può evitare truffe ed errori. 
Fonte: Federconsumatori

Commenti