Vaccini green per debellare le malattie che colpiscono animali e uomini

Le piante per creare vaccini veterinari. Enea coordina il progetto internazionale Aviamed che sfrutta le tecnologie di molecular farming per prevenire e curare l'aviaria nella zona del Mediterraneo. Alcune malattie dannose per l'uomo si diffondono tra gli animali e con quest'iniziativa i ricercatori vogliono produrre vaccini con metodi economici e sicuri. Le piante possono essere usate per realizzare dei  medicinali preventivi destinati agli animali. I vegetali servono a sviluppare antigeni e particelle simil-virali del virus che provoca l'aviaria nei polli, contro la malattia di Newcastle  che colpisce gli uccelli ed è la causa di infezioni trasmissibili anche all’uomo. «Avimed è inserito a pieno titolo nell’ambito di ‘One Health’ afferma Selene Baschieri di Enea -,  l’iniziativa di sanità pubblica internazionale basata sul principio della forte interconnessione fra salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente». 
Fonte: Enea

Commenti