Roma, Enea, Cciaa e Unionindustria insieme per una migliore filiera dei rifiuti
Gestione sostenibile dei rifiuti della capitale e uso efficiente delle risorse sono i punti fondamentali del protocollo di intesa tra Enea, Cciaa di Roma e Unionindustria. I tre partner dell'accordo intendono collaborare alla realizzazione di un progetto per la razionalizzare la filiera dei rifiuti nell'Urbe, prendendo ad esempio alcune realtà virtuose dell'Europa. Enea mette a disposizione le competenze tecnologiche per contribuire alla definizione di un modello territoriale di gestione dei rifiuti basato su un approccio integrato condiviso anche con le istituzioni, le aziende e la società civile romane. L'obiettivo è di chiudere il ciclo dei rifiuti indicando gli impianti che servono a questo scopo in un’ottica realmente circolare. La collaborazione cerca di promuovere un circolo virtuoso che migliori il decoro della città e promuova lo sviluppo della capitale. A Roma la produzione di rifiuti quotidiani arriva a circa 4.600 tonnellate: 2mila finiscono nella raccolta differenziata e 2.600 sono indifferenziati.
Commenti
Posta un commento