Piste ciclabili, stanziati 137,2 miliardi

Foto di Hin und wieder gibts mal was. da Pixabay
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha stanziato 137,2 milioni di € per la progettazione e la realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e di altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. Le risorse disponibili saranno ripartite in 51,4 milioni per il 2020 e 85,8 milioni per il 2021.
I fondi spettano alle città metropolitane, ai Comuni capoluogo, provincia o Regione, e ai Comuni con popolazione residente superiore a 50mila abitanti. Il contributo sarà assegnato ai centri che hanno già adottato o approvato un Piano urbano della mobilità sostenibile. Nella definizione delle risorse saranno favorite le regioni del Mezzogiorno. Nel biennio 2020-2021 al Sud saranno assegnate risorse per 45,9 milioni di € a al Centro-Nord per 87,1 milioni. I Comuni in cui sorge un'Università possono beneficiare di  4,2 milioni di €, per creare delle ciclostazioni e favorire l’intermodalità collegamenti tra l'ateneo e le stazioni ferroviarie. Le risorse indicate rappresentano una solida base di partenza per il settore, sia in vista dell’adozione da parte del Mit del Piano generale della mobilità ciclistica quale strumento principale per la programmazione delle future risorse, sia con riferimento ai “Biciplan”, già redatti o in fase di sviluppo da parte degli Enti territoriali.

Fonte: Ministero trasporti

Commenti