Piccoli frutti, in Veneto molto richiesti negli agriturismi

Foto di Greg Reese da Pixabay
Partirà la prima metà di luglio la raccolta dei mirtilli nel Bellunese, una coltivazione aggiunta per tante aziende agricole. Queste produzioni sono ormai considerate un'eccellenza da offrire agli ospiti negli agriturismi di montagna. Il Veneto immette sul mercato oltre 1.800 quintali di prodotto annui di cui la metà mirtilli. La concorrenza straniera è agguerrita, in particolare la Spagna, in virtù dei prezzi molto competitivi, ma quest’anno il prodotto nostrano sta andando forte.
I prezzi pagati ai produttori sono buoni: le fragole viaggiano su una media di 3,50 € al chilo, le more sui 4 al chilo. Lo scorso anno i mirtilli hanno mantenuto un buon trend, arrivando a toccare i 7 € al chilo. Nei supermercati le vendite sono stabili per via dell'attenzione dei consumatori all'aspetto salutare della frutta.. Il prodotto ha un trend di consumo tra i più elevati al mondo: basti dire che negli Usa i mirtilli sono il primo frutto in classifica e che l’Inghilterra sta seguendo la scia.Fonte: Confagricoltura


Commenti