Lotta allo spreco alimentare, Slow Food ha vinto l'European Week for Waste Reduction Award

Slow Food si è aggiudicata l’European week for waste reduction award, il premio che certifica le più importanti azioni messe realizzate nella scorsa edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, svoltasi dal 16 al 24 novembre 2019. Il riconoscimento è andato ai soggetti che si sono distinti per l'impegno nella lotta contro lo spreco: Slow Food ha ottenuto il premio nella categoria Istituti scolastici. L’associazione della Chiocciola ha candidato la Festa dell’Orto in Condotta 2019, l’evento a cui hanno preso parte i 21mila studenti di tutta Italia coinvolti nel progetto educativo di Slow Food. «Questo riconoscimento certifica il lavoro fatto da Slow Food negli anni e ci sprona a dare ancora di più - commenta Annalisa D’Onorio, coordinatrice del progetto Orto in Condotta -. Tante persone fanno parte della ‘comunità dell’apprendimento’, collaborando agli Orti in Condotta per renderli un laboratorio in cui imparare la responsabilità verso l’ambiente». La Festa dell’Orto in Condotta rappresenta da sempre l’occasione ideale per celebrare lo storico progetto di educazione alimentare e ambientale messo a punto da Slow Food e rivolto a insegnanti, studenti, genitori e nonni ortolani. La giornata dedicata all’Orto in Condotta cade l’11 novembre, in concomitanza con la celebrazione di San Martino, data tradizionale della messa a riposo dei campi in vista dell’inverno. Lo scorso anno sono state individuate dieci azioni amiche del clima strettamente legate al cibo e all’orto, piccole accortezze da sperimentare a scuola per una settimana attraverso le attività didattiche e il gioco, che possono diventare una pratica quotidiana per tutto l’anno, anche a casa. Tra queste, utili insegnamenti per ridurre la produzione di rifiuti: imparare a non sprecare il cibo, a non dimenticarsi degli avanzi del giorno precedente, e abituare all’uso di stoviglie e tovaglioli riutilizzabili.
Fonte: Slow food

Commenti