Isola Favignana, individuate le falde acquifere più adatte all'uso domestico
Sfruttare le falde acquifere delle isole per soddisfare le esigenze degli utenti anche nei periodi di alta stagione senza l'intervento delle navi cisterna. Enea sta studiando un sistema per ottimizzare le risorse idriche sull'isola Favignana nell'arcipelago delle Egadi che, secondo le stime, potrebbero soddisfare 20mila persone. I ricercatori hanno effettuato misure idrogeologiche e analisi chimiche delle falde, tenendo in considerazione anche i tassi di precipitazione ed evaporazione per individuare le acque con la migliore qualità e quelle che possono diventare salate a causa della commistione del mare. Il team di Enea afferma che l’uso sostenibile di pozzi opportunamente collocati potrebbe soddisfare i bisogni idrici della popolazione residente nei periodi di siccità, limitando il ricorso alle navi cisterna durante i grandi afflussi di visitatori.
Commenti
Posta un commento