Imprese danneggiate dal lockdown, da lunedì al via le richieste per l'accesso ai contributi a fondo perduto

Dal 15 giugno le aziende colpite dalle conseguenze economiche del lockdown possono chiedere il contributo a fondo perduto del Decreto rilancio. Le domande vanno trasmesse mediante il canale telematico Entratel oppure con la procedura web che l’Agenzia delle Entrate attiverà all’interno del portale Fatture e Corrispettivi del sitwww.agenziaentrate.gov.it. 
Le imprese che vogliono ottenere il finanziamento devono dimostrare di essere attive alla data di presentazione dell’istanza. Per accedere alle risorse disponibili le aziende devono  aver conseguito nel 2019 ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di € e il totale del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 non deve superare i due terzi di quello dello stesso mese dello scorso anno.
Per conoscere l'entità del contributo erogato occorre fare la differenza tra il fatturato e i corrispettivi di aprile 2020 e quelli di aprile 2019, applicando al risultato ottenuto una percentuale che varia in base ai compensi: del 20% per ricavi non superiori a 400mila €, 15% per quelli sotto al 1 milione  e 10%  fino a 5 milioni. L'importo minimo erogato è di mille € per le persone fisiche e 2mila per gli altri soggetti. Il contributo a fondo perduto è escluso da tassazione Irap  e sui redditi diretti. 
Fonte: Agenzia delle entrate

Commenti