Settimana della musica, nelle scuola si insegna a suonare

Al via oggi la Settimana della musica a scuola organizzata dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico dell'arte sonora per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione e da Indire, nell’ambito delle attività de “La scuola per la scuola”. Un appuntamento tradizionale per ricordare la centralità della musica nell’educazione dei ragazzi con lezioni di docenti di primo piano e il contributo di importanti artisti. L'iniziativa prosegue fino al 30 maggio e coinvolge migliaia di studenti nella rassegna "La musica unisce la scuola”, che verrà trasmessa sulla piattaforma dell’Indire.
Gli eventi saranno on line per far esercitare i ragazzi, mantenendo il contatto con gli strumenti. Da oggi  le esibizioni delle scuole saranno disponibili sul portale Indire mentre, dall’8 giugno, saranno pubblicati quotidianamente i video inviati dalle famiglie e dai docenti. Oltre alle performance dei ragazzi, sono in programma oltre 30 webinar sull’educazione musicale, che vedranno la partecipazione di 90 relatori, tra direttori di orchestra, esperti di musica, insegnanti, dirigenti scolastici, docenti universitari e dei conservatori nazionali e internazionali.
Saranno inoltre affrontati i temi legati alla composizione per il cinema, alle webradio scolastiche, ai podcast, al rap, al jazz a scuola, alla valutazione, al rapporto scuola-famiglia e all’inclusione. Uno spazio sarà dedicato anche al Piano delle arti del Ministero dell’Istruzione, al portale Indire Musica a scuola e ai tanti progetti nazionali e internazionali realizzati dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.
Durante la Settimana della Musica ci saranno concerti e messaggi on line di grandi artisti. Musicisti e maestri di fama internazionale che hanno voluto, con il loro talento, incoraggiare bambini e ragazzi in questa fase così impegnativa e sottolineare l’importanza della musicale a scuola.

Fonte: Miur


Commenti