Estrazione a cavitazione idrodinamica, metodo per ottenere composti bioattivi dagli agrumi
Composti bioattivi naturali con proprietà preventive o terapeutiche dalla buccia degli agrumi. Come è noto, arance e limoni fanno bene alla salute e i flavonoidi e la pectina che si estraggono dalla parte esterna della frutta possono diventare composti per compresse o estratti liquidi. Il Cnr sta lavorando a un metodo per la produzione su vasta scala di prodotti curativi. Con l'estrazione a cavitazione idrodinamica si ottengono flavonoidi, oli essenziali e pectina che liofilizzata diventa una polvere con effetti antiossidanti, antibatterici e priva di tossicità. Il sistema consente in 10 minuti e 120 litri di sola acqua, di ottenere fino al 60% dei flavonoidi presenti in 42 kg di bucce di arancia e di concentrarli stabilmente sulla pectina. Studi recenti hanno dimostrato che il flavonoide esperidina può avere effetti positivi sulle cellule epiteliali polmonari, mentre quello naringina è efficace nella regolazione delle risposte del sistema immunitario. I test devono verificarne l’effettiva capacità terapeutica e preventiva dei composti e in caso di risultati positivi il Cnr può avvalersi del metodo di estrazione a cavitazione idrodinamica.
Fonte: Cnr
Fonte: Cnr
Commenti
Posta un commento