Degenerazione maculare secca, testata la validità di una cura con cellule staminali
![]() |
Immagine di Anja#helpinghands #solidarity#stays healthy da Pixabay |
Le cellule staminali possono essere usate per curare la degenerazione maculare secca. Questa malattia è tipica dell’età avanzata e una delle principali cause di
perdita della vista nei pazienti più anziani. Caratterizzata da un assottigliamento progressivo della retina
centrale, è da molti considerata incurabile, ma i metodi attualmente disponibili permettono di rallentarne almeno in parte l’evoluzione.
The healing institute degi Stati uniti ha valutato l’impatto dell’impiego di cellule staminali derivate dal midollo osseo sull’Amd secca. Per la verifica trentadue pazienti di età media di 78 anni sono stati sottoposti a intervento. Al termine del trattamento, il 63% aveva un'acuità visiva migliore. Un ulteriore 34% ha riportato una visione stabile nel follow-up di un anno previsto dal protocollo clinico. Le cellule staminali sono una valida terapia di supporto per il rallentamento della perdita della vista.
The healing institute degi Stati uniti ha valutato l’impatto dell’impiego di cellule staminali derivate dal midollo osseo sull’Amd secca. Per la verifica trentadue pazienti di età media di 78 anni sono stati sottoposti a intervento. Al termine del trattamento, il 63% aveva un'acuità visiva migliore. Un ulteriore 34% ha riportato una visione stabile nel follow-up di un anno previsto dal protocollo clinico. Le cellule staminali sono una valida terapia di supporto per il rallentamento della perdita della vista.
Commenti
Posta un commento