Un progetto per un percorso archeologico tra i siti della Sardegna
Immagine tratta dal sito della Soprintendeza della Sardegna |
Scavi e rimozione dei crolli nei siti e nelle necropoli puniche della Sardegna. La Soprintendenza archeologica della Sardegna sta lavorando a un progetto di valorizzazione e messa di alcuni aree di interesse per il patrimonio storico conservato. La somma a disposizione è di 600mila € e servirà a incrementare la fruizione e la conoscenza dei siti di Tharros a Cabras, dei nuraghe Sa Domu 'e S'Orcu a Sarroch e il villaggio-santuario di Matzanni. L'obiettivo è realizzare un percorso tre le aree di interesse archeologico che diventi un'attrazione turistica. I lavori in programma riguardano zone che hanno le caratteristiche di località da considerare di interesse e in cui il sistema delle strutture ricettive e i settori pubblici e privato permettano uno sviluppo economico.
A Matzanni le opere si concentreranno sui pozzi probabilmente usati con funzioni sacra. In quest'area sorgeva un tempio punico a pianta rettangolare collegato anche alla gestione delle risorse minerarie. Il sito è stato oggetto di alcuni interventi di scavo che si sono interrotti per esaurimento dei finanziamenti senza il completamento dei lavori. Ai nuraghe di Sa Domu 'e S'Orcu a Sarroch occorre rimuovere i materiali di scavo della precedente campagna e consolidare l'area per permettere l'accesso alle strutture antiche. Il sito di Tharros a Cabras sarà oggetto di ulteriori saggi di scavo per chiarire l’effettiva estensione del sito archeologico e il consolidamento della zona.
Fonte: Soprintendenza archeologica Sardegna
A Matzanni le opere si concentreranno sui pozzi probabilmente usati con funzioni sacra. In quest'area sorgeva un tempio punico a pianta rettangolare collegato anche alla gestione delle risorse minerarie. Il sito è stato oggetto di alcuni interventi di scavo che si sono interrotti per esaurimento dei finanziamenti senza il completamento dei lavori. Ai nuraghe di Sa Domu 'e S'Orcu a Sarroch occorre rimuovere i materiali di scavo della precedente campagna e consolidare l'area per permettere l'accesso alle strutture antiche. Il sito di Tharros a Cabras sarà oggetto di ulteriori saggi di scavo per chiarire l’effettiva estensione del sito archeologico e il consolidamento della zona.
Commenti
Posta un commento