Strabismo infantile, una ricerca mette in luce gli effetti della malattia
![]() |
Foto di Pezibear da Pixabay |
Lo strabismo colpisce il 4% dei bambini ed è provocato dal mancato allineamento degli assi visivi degli occhi. Concluso lo scorso ottobre, uno studio ha analizzato gli effetti della malattia su 91 bambini confrontandoli con altri senza problemi visivi. Con l'aiuto di un questionario oculistico pediatrico gli esperti hanno notato che i bambini strabici ottengono un punteggio più basso nella visione funzionale e coll'avanzare dell'età risultano più frustrati e soggetti a una riduzione della qualità della vita. Anche i genitori sono più preoccupati per la salute dei figli di quelli con prole sana. Quella che sembra essere una questione superabile è in realtà un problema per le famiglie e una malattia che deve essere curato.
Fonte: Iapb
Commenti
Posta un commento