Sin, opere di risanamento in aree con criticità ambientali
Bonifiche ai Siti di interesse nazionale che presentano criticità per la natura. Proseguono senza sosta le attività di risanamento condotte dla Ministero dell'ambiente nelle aree in cui i sistemi industriali impattano maggiormente sul paesaggio. Nelle ultime due settimane i lavori hanno riguardato l'approvazione di un piano di caratterizzazione nella zona del fiume Sacco. Un segnale ad un territorio che presenta un'annosa storia ambientale, all'interno del quale ci sono cinque poli industriali, uno dei luoghi con la più alta concentrazione di stabilimenti del centro Italia. Ci sono poi due decreti sulle analisi di rischio nei Sin di Porto Marghera e Pioltello Rodano che hanno però dato un esito negativo. "Continuiamo ad agire con forza per portare a termine un risanamento dei territori che non può più attendere - afferma il Ministro Sergio Costa -. Le bonifiche sono importanti per un modello di sviluppo che coniughi crescita economica e rispetto dell'ambiente".
Fonte: Ministero ambiente
Fonte: Ministero ambiente
Commenti
Posta un commento