Escursioni virtuali in 3D tra i siti geologici del mondo con Geovires

Geologia a portata di click col progetto del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università Bicocca di Milano. Il sito Geovires riunisce le immagini e le informazioni su vulcani attivi, fondali oceanici e faglie attive, scattate da droni e video a 360°. La risorsa on line consente di effettuare delle escursioni geologiche tra i siti del mondo usando visori collegati a smartphone o pc, oppure senza questi dispositivi, ma in tre dimensioni. I Virtual outcrop, così sono chiamati i tour tra i luoghi della geologia, sono descritti in inglese e contengono l'indicazione delle pubblicazioni scientifiche di riferimento. I modelli sfruttano tecniche fotogrammetriche SfM (Structure from Motion) per ricreare la realtà virtuale. «Questo progetto usa immagini ad altissima risoluzione realizzate durante spedizioni in Islanda, sull'isola di Santorini e sull'Etna - afferma il docente Federico Pasquaré Mariotto -.  Un metodo che può essere applicato anche alla didattica in ambito geologico e ambientale».
Fonte: Ingv

Commenti