Credito alle imprese, richiesti tempi più lunghi
Si prospettano tempi lunghi per l'accesso ai fondi di garanzia che lo Stato mette a disposizione dell'imprendotoria. Il decreto ha stanziato 200 miliardi di € con copertura statale al 100% sui prestiti fino a 800mila €, ma per ottenere prestiti superiori a 25mila, quelli richiesti dalla maggior parte delle aziende, possono volerci delle settimane per le verifiche di sostenibilità economico-finanziaria. I dati negativi sul fatturato agli inizi di marzo (-29%).
La crisi di liquidità delle piccole e medie imprese ha portato a richieste di finanziamento tra i 30 e gli 800mila € da parte di 842mila imprese. Confartigianato rileva che le realtà produttive di dimensioni limitate pagano un tasso di interesse del 6,53% che è quasi il doppio di quelle grandi. Quindi necessario contenere il costo del credito per non penalizzare troppo l'attività, seguendo l'esempio dell'America dove i tassi sono dell'1% o della Svizzera che non chiede interessi e la burocrazia è snella e veloce.
Fonte: Confartgianato
La crisi di liquidità delle piccole e medie imprese ha portato a richieste di finanziamento tra i 30 e gli 800mila € da parte di 842mila imprese. Confartigianato rileva che le realtà produttive di dimensioni limitate pagano un tasso di interesse del 6,53% che è quasi il doppio di quelle grandi. Quindi necessario contenere il costo del credito per non penalizzare troppo l'attività, seguendo l'esempio dell'America dove i tassi sono dell'1% o della Svizzera che non chiede interessi e la burocrazia è snella e veloce.
Fonte: Confartgianato
Commenti
Posta un commento