Vita lunga e dieta mediterranea, all'Italia il primato di longevità maschile
La dieta mediterranea allunga la vita. il Centro studi di Confagricoltura ha diffuso i dati di un'indagine sul rapporto tra consumi alimentari ed età media più alta: il primato di longevità degli uomini (81,2 anni) spetta all’Italia che invece è terza (dopo Spagna e Francia) per quanto riguarda le donne (85,6 anni).
Gli italiani che scelgono di consumare soprattutto cereali, legumi, frutta, ortaggi e olio d’oliva raggiungono un'età invidiabile e mantengono un elevato livello di benessere psico-fisico. Anche negli altri stati dell'area mediterranea viene portata in tavola almeno una porzione giornaliera di frutta e ortaggi. Pure nella cucina di Francia e Portogallo si fa spesso ricorso alle ricette della tradizione mediterranea.
La dieta mediterranea è considerata sostenibile e di facile preparazione, considerando anche i prodotti disponibili regolarmente sul mercato.
Fonte: ConfagricolturaGli italiani che scelgono di consumare soprattutto cereali, legumi, frutta, ortaggi e olio d’oliva raggiungono un'età invidiabile e mantengono un elevato livello di benessere psico-fisico. Anche negli altri stati dell'area mediterranea viene portata in tavola almeno una porzione giornaliera di frutta e ortaggi. Pure nella cucina di Francia e Portogallo si fa spesso ricorso alle ricette della tradizione mediterranea.
La dieta mediterranea è considerata sostenibile e di facile preparazione, considerando anche i prodotti disponibili regolarmente sul mercato.
Commenti
Posta un commento