Repurposing, medicine diverse diventano efficaci contro il cancro

I farmaci non oncologici possono essere una valida soluzione anche per curare il cancro. Il repurposing è l'uso dei medicinali per malattie diverse da quelle per cui sono state create e, secondo l'Airc, permette di accorciare i tempi di attesa e i costi della creazione di nuove molecole. Tra questi ci sono i composti contro il diabete o la dipendenza da alcol. La ricerca di utilizzo in ambiti differenti di vecchi medicinali è ormai diffusa e l'analisi dei principi contenuti offre interessanti opportunità sia per le case farmaceutiche che per i pazienti. Sono stati studiati 4.500 composti in 600 linee tumorali umane che possono diventare cure contro alcune tipologie di cancro. Il repurposing deve comunque superare ancora degli ostacoli, in quanto prima di somministrare un farmaco che ha effetto sul tumore occorre l'approvazione finale delle agenzie che si occupano dell'immissione delle medicine sul mercato e i risultati di laboratorio.

Fonte: Airc

Commenti