 |
Immagine da Sabap-rc |
Conclusi i restauri del palazzo della Soprintendenza delle belle arti di Reggio Calabria. Gli interventi di recupero della facciata dell'edificio del periodo fascista è staato eseguito con calce idraulica naturale e rispettando i colori originali, considerando l'aspetto delle abitazioni del centro storico. Cornici e affreschi sono stati riportati all'antico splendore, restituendo alla struttura il decoro. Un'opera che si è resa necessaria per l'inquinamento atmosferico che dopo anni deposita su stucchi e intonaci che ornano le pareti esterne una patina..
I lavori sono durati tre mesi e sono l'ultima tranche di un progetto di riqualificazione che riportati alla ha interessato anche gli uffici dell'Ente. Il palazzo è stato costruito per diventare sede dell'amministrazione provinciale e in seguito la destinazione d'uso è stata convertita per ospitare la Soprintendenza.
Fonte: Soprintendenza Reggio Calabria
Commenti
Posta un commento