Polveri sottili, i licheni sono un valido indicatore

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
I licheni possono diventare degli indicatori dell'inquinamento atmosferico. A Milano i vegetali sono stati piantati e usati  per monitorare e caratterizzare il particolato fine atmosferico presente nell'aria della metropoli. I licheni funzionano come dei bioaccumulatori delle sostanze emesse dalle automobili. Il funzionamento di queste piante e il loro utilizzo in esperimenti come quello descritto rientra nel dibattuto sul ruolo del particolato atmosferico nella diffusione di contaminanti chimici e biologici e di virus.
I licheni sono stati esposti per tre mesi in alcuni punti della città per poi e esaminate,  controllando le proprietà magnetiche, chimiche e morfologiche delle polveri sottili accumulate nei vegetali. Le analisi effettuate hanno individuato nell’abrasione dei freni  la principale sorgente delle polveri sottili magnetiche ad alto contenuto in metalli pesanti.
Fonte: Ingv

Commenti