Legumi, più consumi dal 2011

Immagine di Ulleo, Pixabay 
Legumi più presenti sulle tavole italiane tra il 2011 e il 2019. Il Centro studi di Confagricoltura ha analizzato il consumo di questi ortaggi in Italia che negli ultimi otto anni ha avuto un incremento del 50%, arrivando a 9 chili pro capite. La scienza e la medicina hanno contribuito a far conoscere e apprezzare i legumi e il loro fattore di longevità. Negli anni Sessanta nella penisola si producevano 1,2 milioni di tonnellate di fagioli e piselli, soddisfacendo quasi totalmente la richiesta interna degli ortaggi; in seguito si è assistito alla riduzione dei consumi a vantaggio di altri ortaggi più leggeri. Dal 2011 la produzione si attesta attorno alle 460mila tonnellate perché gli italiani hanno ripreso a mangiare questo tipo di verdure; il saldo import-export è arrivato a 335mila tonnellate con un +103% dal 2011. 
Fonte: Confagricoltura

Commenti