Ispra, disponibili i documentari del monitoraggio delle aree protette

Foto di Mabel Amber da Pixabay
Sul sito dell'Ispra i documentari e gli spot che riguardano l'attività dell'Istituto.  Da ieri sono disponibili i materiali sull'ambiente e la fauna divisi in sezioni tematiche e progetti, utili per scopi didattici e approfondimenti scientifici. Il primo docufilm parla di un’oasi alle porte di Roma, ricca di biodiversità, la Tenuta di Castelporziano, area in cui Ispra monitora le specie animali. Le immagini descrivono la ricchezza naturalistica tutelata in quest'area protetta.
Nella riserva vive la popolazione di Daino più antica d'Italia e i cinghiali il cui patrimonio genetico è rimasto inalterato nei secoli e che quindi rappresenta la forma autoctona italiana. Il capriolo italico, la lepre, il nibbio bruno e la Tortora selvatica sono tra gli animali protetti nell'oasi della Tenuta di Castelporziano.
Fonte: Ministero ambiente

Commenti