Inverno 2020, caldo e secco con primizie già mature
L'inverno 2020 è il secondo più caldo dal 1800 con una temperatura superiore di 2,03 gradi rispetto alla media. Coldiretti segnala la maturazione anticipata delle primizie con conseguenze sui cicli colturali tradizionali. La stagione passata sarà ricordata anche per la siccità con -42% di piogge e i problemi nelle campagne. Il Po è sceso nelle scorse settimane di 2,5 metri, come nell'agosto scorso, mentre il lago di Como è riempito al 16%. Le coltivazioni hanno bisogno di precipitazioni regolari che nei mesi passati sono state limitate: l'andamento anomalo dell'inverno condiziona anche la tipologia di prodotti che si trovano sugli scaffali del supermercato. In anticipo rispetto alla stagione sono in vendita asparagi, piselli e fragole. "L'agricoltura - affermano i rappresentanti di Coldiretti - è l'attività che più risente delle conseguenze dei cambiamenti climatici con una perdita di 14 miliardi in un decennio".
Fonte: Coldiretti
Fonte: Coldiretti
Commenti
Posta un commento