Dalla Calabria un'aquila di Bonelli è tornata in Sicilia

Immagine di Paco Gómez, Aguila perdicera, CC BY-SA 2.0, Wikipedia
Ritornata in Sicilia l'aquila di Bonelli che per alcuni mesi si è spostata in Calabria. Dallo scorso luglio l'esemplare della specie a rischio di estinzione si trovava lontano dal resto del gruppo vive sull'isola. L'aquila ha vissuto per più di metà anno nelle vallate della provincia di Crotone. La popolazione siciliana del rapace è composta da più di 45 coppie riproduttive che sono riuscite a crescere grazie al progetto Life Conrasi coordinato dal WWF Italia e cofinanziato dalla UE. Per mettere in atto il piano di aumento del numero dei rapaci una squadra di tecnici italo-spagnola marcato con anelli colorati alle zampe 28 aquile per monitorarne a distanza il comportamento degli uccelli. I dati che riguardano la dispersione delle aquile, le caratteristiche ecologiche della specie e il  tasso di sopravvivenza serviranno per adottare le misure di conservazione più efficaci. La reintroduzione della specie è prevista anche in Sardegna con un progetto coordinato da Grefa e gestito dall’Ispra.
Fonte: Wwf

Commenti