Cuochi soggetti a rischio stress per orario di lavoro

AFoto di Free-Photos da Pixabay
Gli chef sono tra i professionisti più stressati a causa delle ore di lavoro. La Federazione italiana cuochi ha richiesto uno studio che riguarda la salute di chi svolge un'attività in cucina. Un campione di 710 chef per la maggior parte maschi con poco più di 44 anni e 66,4 ore di lavoro alla settimana ha risposto al questionario sul rischio da stress, arrivando alla conclusione che malattie dell'apparato muscoloscheletrico e cardiocircolatorio sono dovute agli anni di servizio e all'orario settimanale.
"Il lavoro dello chef è tra quelli più esposti a rischi per la salute - afferma Antonio Caresa del Cnr -. Il nostro studio ha definito in maniera quantitativa, il legame tra stress, salute e svolgimento di una mansione con un approccio analitico".
Il 47% degli chef ha avuto più problemi di salute durante la vita lavorativa soprattutto nei periodi in cui è maggiore l'impegno in cucina. Superare la 60 ore alla settimana in cucina provoca malarrie organiche.
Anche altre categorie professionali sono soggette a stress, chirurghi, poliziotti, militari.

Fonte: Cnr

Commenti